top of page

Osteopatia e Sistema Digestivo: Un Approccio Olistico ai Disturbi Gastrointestinali

  • 28 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Il sistema digestivo è strettamente connesso con la postura e la biomeccanica del corpo. Molti disturbi gastrointestinali possono essere trattati con l’osteopatia, migliorando la funzionalità viscerale.


ree

Relazione tra Postura e Disturbi Digestivi

Problemi come reflusso, gonfiore e colon irritabile possono derivare da:

  • Tensioni diaframmatiche

  • Alterazioni posturali che comprimono gli organi interni

  • Squilibri del sistema nervoso autonomo


Tecniche Osteopatiche per il Trattamento dei Disturbi Gastrointestinali

L’osteopatia viscerale agisce su:

  • Diaframma e mobilità del sistema digerente

  • Circolazione sanguigna e linfatica addominale

  • Funzionalità del nervo vago per il controllo della motilità intestinale


Testimonianze di Pazienti Trattati con Osteopatia Viscerale

Molti pazienti riferiscono miglioramenti significativi dopo poche sedute osteopatiche, con una riduzione della sintomatologia gastrointestinale.


Conclusione

L’osteopatia rappresenta un’opzione efficace per chi soffre di disturbi digestivi, lavorando in sinergia con un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano.


 
 
bottom of page